CGIL Nazionale

OSSERVATORIO CGIL SULLE GRANDI INFRASTRUTTURE

Scheda Dettaglio Opera Strategica

CGIL Nazionale
Area delle
Politiche Contrattuali
Reti e Terziario
Banca dati
  
25 Opere strategiche
  
Archivio Materiali
  
ANAC
  
Leggi sugli Appalti
  
Sblocca Italia
  
Direttive europee
  
TRAMVIA DI FIRENZE Descrizione progetto
Scheda tecnica
Area di Intervento Regione Inizio Lavori Iniziati Fine Lavori Terminati Anni di lavoro Ultimo provv. CIPE
Reti Metropolitane TOSCANA 0
DATI FINANZIARI
  Costo Partecipazione Stato Partecipazione Privati Partecipazione UE Finanziamenti Impegnati Pagamenti Avanzamento
euro 190.000.000 117.000.000 73.000.000 190.000.000 28.500.000
%   61,6 38,4 100 15
ANALISI OCCUPAZIONALE
Manodopera Cantiere Manodopera Totale Imprese occupate
Costo Giorni Unità Costo Giorni Unità  
28.500.000 135.877 38.000.000 181.169 2
Presentazione
Metropolitana di superficie articolata in 4 tratte. La linea 1 è stata aperta all'esercizio nel Febbraio del 2010, la Linea 2 è in fase di esecuzione, la linea 3, suddivisa in 3.1 fase di progettazione di variante ed esecuzione tracciato escluso dalla variante, e 3.2 per la quale è stata redatta la progettazione esecutiva, e Linea 4, per la quale è stato approvato lo studio di fattibilità. Il termine lavori previsto per le linee 2 e 3.1 è per il mese di Luglio 2017.
  
Quadro delle disposizioni
Considerato che i finanaziamenti sono stati tutti assegnati e che la stato di avanzamentp lavori è al 15 % possiamo verificare, nella scansione temporale 2014/2017 le unità lavorative che avrebbero dovuto essere impegnate in questo progetto: A) Nell'arco di 3 anni avrebbero dovuto essere impegnate circa 230 unità lavotive B) Delle unità di cui alla lettera A), 175 edili C)Numero imprese che potrebbero essere state coinvolte: 3
AvvertenzaAvvertenza: Alcune parti di questo sito sono in fase di aggiornamento
Progettazione e sviluppo software: Roberto Villari - CESI/CGIL Nazionale - Centro Sistemi per l'Informatica della CGIL nazionale