Presentazione
L’intervento fa parte di una serie di progetti in itinere sulla direttrice Messina-Catania Centrale, la quale, una volta completata, avrà le caratteristiche di un doppio binario elettrificato esteso 93,279 Km. A causa delle particolari difficoltà orografiche, il raddoppio nel tratto Giampilieri-Fiumefreddo consiste nella realizzazione di un tracciato di 42 Km completamente nuovo, che si sviluppa per circa l'85% in galleria, e nel successivo abbandono della linea storica.
Il decreto-legge 1° settembre 2014, n. 133, convertito con modificazioni dalla legge 11 novembre 2014, n. 164, prevede che le disposizioni per la realizzazione delle opere relative alla tratta ferroviaria Napoli-Bari, si applicano anche alla realizzazione dell'asse ferroviario AV/AC Palermo – Catania – Messina. I commi da 1 a 8 dell’articolo 1 del decreto legge n. 133 del 2014 prevedono la nomina dell'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato S.p.A. a Commissario per la realizzazione delle opere relative alla tratta ferroviaria Napoli-Bari, di cui sono definiti compiti e poteri, e recano disposizioni finalizzate all'accelerazione delle procedure di acquisizione degli atti di assenso.
|
|
Quadro delle disposizioni
Trattandosi di opera in stato di progettazione preliminare non è presente la tipologia contrattuale in quanto non ancora espletata la gara.
|