CGIL Nazionale

OSSERVATORIO CGIL SULLE GRANDI INFRASTRUTTURE

Scheda Dettaglio Opera Strategica

CGIL Nazionale
Area delle
Politiche Contrattuali
Reti e Terziario
Banca dati
  
25 Opere strategiche
  
Archivio Materiali
  
ANAC
  
Leggi sugli Appalti
  
Sblocca Italia
  
Direttive europee
  
CORRIDOIO ASSE STRADALE QUADRILATERO UMBRIA MARCHE "PEDEMONTANA DELLE MARCHE" Descrizione progetto
Scheda tecnica
Area di Intervento Regione Inizio Lavori Iniziati Fine Lavori Terminati Anni di lavoro Ultimo provv. CIPE
Infrastrutture Stradali MARCHE 5
DATI FINANZIARI
  Costo Partecipazione Stato Partecipazione Privati Partecipazione UE Finanziamenti Impegnati Pagamenti Avanzamento
euro 2.139.000.000 2.139.000.000 1.803.000.000 1.382.221.800
%   100 84,3 64,6
ANALISI OCCUPAZIONALE
Manodopera Cantiere Manodopera Totale Imprese occupate
Costo Giorni Unità Costo Giorni Unità  
320.850.000 1.529.679 1.154 427.800.000 2.039.571 1.539 32
Presentazione
La Pedemontana si estende tra l’allaccio con la S.S.76 della Val D’Esino in località Fabriano-Campo dell’Olmo e l’allaccio con la S.S.77 della Val di Chienti presso Sfercia compresi i collegamenti con la S.S.361 e Muccia (S.S.77). Viene adottata una sezione stradale che risponde alle caratteristiche della categoria “C”. NON CI SONO DATE PER L'INIZIO LAVORI DI CONSEGUENZA NEMMENO PER LA FINE IL PRESENTE LAVORO, E' UN LOTTO FUNZIONALE DELL'ORIGINARIO LOTTO1. LA TRATTA E' COMPRESA TRA LO SVINCOLO DI FABRIANO SULLA SS. 76 "della Val d'Esino" E LO SVINCOLO DI MATELICA NORD - ZONA INDUSTRIALE IN PROSSIMITA' DI MATELICA.
  
Quadro delle disposizioni
AvvertenzaAvvertenza: Alcune parti di questo sito sono in fase di aggiornamento
Progettazione e sviluppo software: Roberto Villari - CESI/CGIL Nazionale - Centro Sistemi per l'Informatica della CGIL nazionale