Il quadro generale di riferimento per misurare l’andamento economico occupazionale di un paese è l’andamento del PIL,
in quanto rappresenta l’attività del Governo per far crescere o diminuire il disavanzo primario.
Tale operazione avviene attraverso le poste di spesa pubblica assegnate (appaltate) le quali determineranno le maggiori o le minori entrate fiscali.
A questo riguardo, l’attivita’ dell’
Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture (di seguito:
AVCP)
è veramente importante poiché, come dispone il Codice degli Appalti, sottopone alla sua osservazione tutte le attività delle Committenti pubbliche le quali,
per disposizione di legge, hanno l’obbligo di segnalare all’Osservatorio dell’AVCP gli appalti assegnati.
In conformità a quanto sopra, ogni anno (intorno alla metà del mese di luglio) l’
AVCP presenta, ad uno dei due rami del Parlamento,
la relazione annuale relativa l’anno appena trascorso.
In queste relazioni, l’
AVCP riporta i dati degli affidamenti suddivisi per tipologie d'appalto (lavori e lavori nei settori speciali, servizi e forniture), per stazione appaltante (strade, ferrovie, edilizia residenziale, scolastica, portuale, ecc.) e per due fasce d’importi.