CGIL Nazionale

OSSERVATORIO CGIL SULLE GRANDI INFRASTRUTTURE

CGIL Nazionale
Area delle
Politiche Contrattuali
Reti e Terziario
Banca dati
  
25 Opere strategiche
  
Archivio Materiali
  
ANAC
  
Leggi sugli Appalti
  
Sblocca Italia
  
Direttive europee
  

Direttive Europee

il 28 marzo us., sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, le 3 Direttive sugli appalti pubblici (lavori servizi e forniture), le concessioni e i settori speciali.
Le Direttive entreranno in vigore il 17 aprile 2014. Da questa data, gli Stati membri avranno 24 mesi per armonizzare le leggi nazionali con le disposizioni emanate attraverso le Direttive di cui sopra.
I Compagni che operano nell'Area della Contrattazione della CGIL, con il contributo del Ce.S.I. nazionale, hanno approntato un lavoro sulla Direttiva 2014/24/UE (dal 17 aprile abrogherà la Direttiva 2004/18/CE) la quale, consta di 94 articoli (oltre, gli allegati) e dispone norme sulle procedure degli appalti indetti dalle stazioni appaltanti pubbliche.
Il lavoro sopra richiamato, riguarda, per il momento, gli appalti per lavori ed è composto dal testo originario, sul quale, sono stati apportato tutti i link per il collegamento ipertestuale tra l'articolo in lettura e la/e normativa/e eventualmente richiamata/e. Oltre a questo lavoro, nei soli articoli destinati al settore degli appalti per lavori, sono stati elaborati, sotto forma di emendamenti, dei suggerimenti di modifica da apportare al testo originario.
L'intero lavoro, è un contributo che l'Area della Contrattazione ha voluto portare sia all'interno del sindacato e sia verso i visitatori che accedono al portale CGIL, ma anche nei confronti dei Gruppi Parlamentari che, da qui a poco tempo, saranno chiamati ad esprimersi sull'intero "mondo" degli appalti pubblici.


Il Coordinatore Area della Contrattazione
Rosario Strazzullo
DIRETTIVA EUROPEA RELATIVA A:
- LAVORI
- SERVIZI
- FORNITURA

Testo della Direttiva UE 2014 N. 23 - Contratti Concessione.pdf
Testo della Direttiva 2014 N. 25 - Contratti Settori speciali.pdf

TESTI APPROVATI DAL PARLAMENTO EUROPEO NELLA SEDUTA DI MERCOLEDI 15 GENNAIO 2014


TESTI APPROVATI DAL PARLAMENTO
P7_TA-PROV(2014)0025
Appalti pubblici ***I
(A7-0007/2013 - Relatore: Marc Tarabella)

Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 15 gennaio 2014 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici (COM(2011)0896

DI SEGUITO È RIPORTATO L'INDICE DEGLI ARTICOLI CON I LINK DI COLLEGAMENTO DIRETTO
NOTA: GLI “EMENDAMENTI” O INTEGRAZIONI SONO SCRITTI CON QUESTO CARATTERE E COLORE ROSSO

INDICE

CAPO I: Ambito di applicazione e definizioni

SEZIONE 1: Oggetto e definizioni

SEZIONE 2: Soglie

SEZIONE 3: Esclusioni

SEZIONE 4: SITUAZIONI SPECIFICHE

Sottosezione 1: Appalti sovvenzionati e servizi di ricerca e sviluppo

CAPO II: Disposizioni generali

TITOLO II: DISPOSIZIONI APPLICABILI AGLI APPALTI PUBBLICI

CAPO I: Procedure

CAPO II: Tecniche e strumenti per gli appalti elettronici e aggregati

CAPO III: Svolgimento della procedura SEZIONE 1: PREPARAZIONE

SEZIONE 2: PUBBLICITÀ E TRASPARENZA

SEZIONE 3: SELEZIONE DEI PARTECIPANTI E AGGIUDICAZIONE DEI CONTRATTI

Sottosezione 1: Criteri di selezione qualitativa
Sottosezione 2: Riduzione del numero dei candidati, di offerte e soluzioni
Sottosezione 3: Aggiudicazione dell'appalto

CAPO IV: Esecuzione del contratto

TITOLO III: PARTICOLARI REGIMI DI APPALTO

CAPO I: Servizi sociali e altri servizi specifici

CAPO II: Regole sui concorsi di progettazione

TITOLO IV: GOVERNANCE

TITOLO V: POTERI DELEGATI, COMPETENZE DI ESECUZIONE E DISPOSIZIONI FINALI

*  Nella versione ufficiale l'indice è composto di numero 94 articoli, mentre nell'articolato gli articoli sono 95 . Il contenuto dell'articolo 95 riguarda i destinatari della presente direttiva europea i quali, giustamente, sono segnalati all'articolo 94. In altre parole il contento dell'articolo 94 è stato traslato all'articolo 95. Noi abbiamo lasciato l'indice e l'articolato come uscito dal Parlamento europeo.
AvvertenzaAvvertenza: Alcune parti di questo sito sono in fase di aggiornamento
Progettazione e sviluppo software: Roberto Villari - CESI/CGIL Nazionale - Centro Sistemi per l'Informatica della CGIL nazionale