CGIL Nazionale

OSSERVATORIO CGIL SULLE GRANDI INFRASTRUTTURE

Scheda Dettaglio Opera Strategica

CGIL Nazionale
Area delle
Politiche Contrattuali
Reti e Terziario
Banca dati
  
25 Opere strategiche
  
Archivio Materiali
  
ANAC
  
Leggi sugli Appalti
  
Sblocca Italia
  
Direttive europee
  
METROPOLITANA MILANO - M5 Descrizione progetto
Scheda tecnica
Area di Intervento Regione Inizio Lavori Iniziati Fine Lavori Terminati Anni di lavoro Ultimo provv. CIPE
Reti Metropolitane LOMBARDIA 12/08/2011 31/12/2017 4 06/12/2011
DATI FINANZIARI
  Costo Partecipazione Stato Partecipazione Privati Partecipazione UE Finanziamenti Impegnati Pagamenti Avanzamento
euro 790.000.000 468.000.000 322.000.000 790.000.000 710.605.000
%   59,2 40,8 100 90
ANALISI OCCUPAZIONALE
Manodopera Cantiere Manodopera Totale Imprese occupate
Costo Giorni Unità Costo Giorni Unità  
118.500.000 564.959 532 158.000.000 753.278 710 11
Presentazione
Il prolungam. Garibaldi – S.Siro della linea metropolitana M5 collega il capol. milanese a Monza Bettola, consentendo di servire una parte in espansione della città di Milano e di dotare la linea di un volume di traffico tale da rendere sostenibile anche l’ulteriore completamento della linea da Bignami a Monza Bettola.
  
Quadro delle disposizioni
CON LA DELIBERA 03/05/2001, N° 76 IL CIPE HA APPROVATO IL PRIMO LOTTO FUNZIONALE GARIBALDI - ZARA. L'OPERA E' INCLUSA DELIBERA CIPE 130/2006 DI RIVISITAZIONE DEL PIS. Nell’All. Infrastrutture al DEF 2012-2014 la tratta di Metropolitana in questione, è riportata nelle tabelle: 1 - 3 - 5 e 6.
AvvertenzaAvvertenza: Alcune parti di questo sito sono in fase di aggiornamento
Progettazione e sviluppo software: Roberto Villari - CESI/CGIL Nazionale - Centro Sistemi per l'Informatica della CGIL nazionale